Traghetti Napoli Palermo

Scopri le offerte per la Sicilia sulla tratta Napoli-Palermo, verifica subito prezzi e disponibilità:

Compagnie di navigazione

La tratta Napoli Palermo è servita da tre compagnie di navigazione principali: Tirrenia, GNV e Grimaldi Lines.

Tirrenia è una compagnia di navigazione italiana con sede a Cagliari, che offre servizi di trasporto passeggeri e merci in tutto il Mediterraneo. La compagnia opera sulla tratta Napoli Palermo con navi veloci e moderne, come il traghetto “Azzurra” e “Vulcano”, in grado di garantire comfort e sicurezza ai propri passeggeri.

GNV - Grandi Navi Veloci

GNV (Grandi Navi Veloci) è una compagnia di navigazione italiana con sede a Genova, che offre servizi di trasporto passeggeri e merci in tutto il Mediterraneo. La compagnia opera sulla tratta Napoli Palermo con navi veloci e moderne, come il traghetto “Euroferry Mediterraneo” che è stato progettato per garantire il massimo comfort durante la traversata.

Grimaldi Lines è una compagnia di navigazione italiana con sede a Napoli, che offre servizi di trasporto passeggeri e merci in tutto il Mediterraneo. La compagnia opera sulla tratta Napoli Palermo con navi veloci e moderne, come il traghetto “Cruise Roma” e “Cruise Olympia”, in grado di garantire comfort e sicurezza ai propri passeggeri.

Orari di partenza di navi e traghetti

Viaggiare tra Napoli e Palermo non è mai stato più facile grazie ai numerosi traghetti operati dalle compagnie Grimaldi Lines, Grandi Navi Veloci (GNV) e Tirrenia. Gli orari di partenza variano a seconda della compagnia e della stagione.

  • Grimaldi Lines offre viaggi giornalieri con partenze da Napoli alle 20:30, arrivando a Palermo alle 06:30 del mattino seguente.
  • GNV ha una frequenza di quattro partenze settimanali in alta stagione (da giugno a settembre), con orari fissi di partenza alle 19:30, mentre in bassa stagione (da ottobre a maggio) la frequenza si riduce a due volte a settimana.
  • Tirrenia, d’altro canto, offre un servizio quotidiano tutto l’anno con partenze da Napoli alle 21:00 e arrivo a Palermo alle 07:00.

È importante notare che gli orari possono subire variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche o di altre eventualità, quindi si consiglia sempre di controllare gli orari più aggiornati sul nostro box di prenotazione.

Compagnia di NavigazioneOrari di PartenzaStagionalitàDurata della NavigazionePrezzo Indicativo per Persona (Solo Andata)
Grimaldi Lines20:30Tutto l’annoCirca 10 ore€40 – €60
Grandi Navi Veloci (GNV)19:30Alta stagione: 4 volte a settimana (Giugno-Settembre)
Bassa stagione: 2 volte a settimana (Ottobre-Maggio)
Circa 11 ore€35 – €55
Tirrenia21:00Tutto l’annoCirca 10 ore€50 – €70

Distanza via mare e durata del viaggio in nave o traghetto

La distanza tra Napoli e Palermo via mare è di circa 300 km. La durata del viaggio in traghetto varia a seconda della compagnia di navigazione e del tipo di nave utilizzata. In generale, si può considerare una durata di circa 10-12 ore per il viaggio in traghetto. Tuttavia, alcune compagnie di navigazione offrono anche servizi di traghetto notturno, con partenze serali e arrivi la mattina successiva, per permettere ai passeggeri di utilizzare il tempo di viaggio per riposare. In questo caso, la durata del viaggio può essere di circa 8-10 ore. È importante verificare gli orari di partenza e di arrivo precisi con la compagnia di navigazione scelta per pianificare al meglio il proprio viaggio.

Costi e Prezzo Indicativo a Passeggero

Il costo per un biglietto per la tratta Napoli Palermo varia a seconda della compagnia di navigazione, del periodo dell’anno, del giorno della settimana e del tipo di sistemazione scelta. In generale, si può considerare un prezzo indicativo di € 30-40 per un passaggio in poltrona, € 50-60 per una cabina doppia e € 80-100 per una cabina privata. Tuttavia, i prezzi possono variare in base alle offerte e alle promozioni attive. È possibile trovare offerte speciali per i residenti, per i possessori di determinate carte fedeltà o per i gruppi.

Prenota i biglietti online e accedi alle offerte

L’acquisto dei biglietti per i traghetti Napoli-Palermo è semplice e veloce grazie al nostro box di prenotazione online. Con pochi click, potrai visualizzare orari, date, prezzi e scegliere l’opzione più adatta alle tue esigenze. Una volta selezionato il viaggio, potrai procedere all’acquisto inserendo i tuoi dati e scegliendo il metodo di pagamento preferito. Il biglietto sarà immediatamente inviato alla tua casella di posta elettronica, pronto per essere stampato o mostrato direttamente dal tuo smartphone al momento dell’imbarco.

Accedi alle numerose offerte disponibili tutto l’anno. Grazie alle convenzioni con le principali compagnie di navigazione, è possibile accedere a tariffe scontate, offerte speciali per gruppi, famiglie e viaggiatori singoli, oltre a promozioni stagionali. Non perdere l’opportunità di risparmiare sulla tua prossima traversata Napoli-Palermo: prenota ora il tuo biglietto tramite il nostro box di prenotazione online e assicurati il miglior prezzo disponibile! Ricorda, le offerte sono soggette a disponibilità limitata e cambiano spesso, quindi è consigliato prenotare con anticipo per accaparrarsi i migliori affari.

traghetti napoli palermo
Scopri le promozioni di navi e traghetti da Napoli a Palermo

Porto di Partenza e di Arrivo

Il porto di partenza per la tratta Napoli-Palermo è il Porto di Napoli, situato nel cuore della città. Per raggiungerlo in auto, bisogna seguire le indicazioni per il “Porto” da qualsiasi punto della città. C’è un ampio parcheggio a pagamento disponibile per chi arriva in auto. Se scegli i mezzi pubblici, il porto è facilmente raggiungibile con diversi autobus di linea, tram e la linea 1 della metropolitana, fermata “Università”. Il porto è inoltre servito da taxi e si trova a pochi minuti a piedi dalla Stazione Centrale di Napoli.

Il porto di arrivo è il Porto di Palermo, ubicato vicino al centro storico della città. Per raggiungerlo in auto, segui le indicazioni per il “Porto” da tutte le principali vie di accesso alla città. Troverai un parcheggio a pagamento per chi arriva in auto. Per chi preferisce i mezzi pubblici, diverse linee di autobus servono il porto, tra cui le linee 101 e 107. Il porto è anche raggiungibile in taxi e dista solo una breve camminata dal centro città.

Entrambi i porti offrono servizi come sale d’attesa, punti di ristoro e servizi igienici, per rendere l’attesa del tuo traghetto il più confortevole possibile. Ricorda di arrivare al porto con almeno 2 ore di anticipo rispetto alla partenza per avere il tempo di completare i controlli di sicurezza e l’imbarco.

Sistemazioni e Servizi a Bordo dei Traghetti

I traghetti che operano sulla rotta Napoli-Palermo offrono una varietà di sistemazioni per soddisfare le esigenze di tutti i passeggeri. Puoi scegliere tra poltrone reclinabili, cabine condivise o private, alcune delle quali con servizi privati e vista sul mare. Per chi cerca il massimo del comfort, sono disponibili suite lussuose dotate di tutti i comfort, inclusi bagni privati e televisori a schermo piatto.

Durante la traversata, avrai a disposizione una serie di servizi per rendere il tuo viaggio il più gradevole possibile. I traghetti sono dotati di ristoranti e bar dove potrai gustare una vasta gamma di piatti e bevande. Puoi rilassarti nell’area lounge, navigare su internet grazie al servizio Wi-Fi o fare shopping nel negozio a bordo. Per i più piccoli, molti traghetti offrono aree gioco dedicate. Inoltre, la maggior parte dei traghetti è accessibile ai passeggeri con mobilità ridotta e offre servizi specifici per assicurare una traversata confortevole a tutti.

Informazioni utili

Prima di intraprendere il tuo viaggio sul traghetto Napoli-Palermo, è importante essere preparati. Di seguito, troverai informazioni utili riguardanti l’imbarco di auto, il viaggio con animali domestici, la gestione dei bagagli e la documentazione necessaria.

Imbarco Auto, Moto, Camper

Se stai pianificando di viaggiare con il tuo veicolo sulla tratta Napoli-Palermo, sarai felice di sapere che le compagnie di navigazione consentono l’imbarco di auto, moto e camper. È importante segnalare il tipo di veicolo e le sue dimensioni al momento della prenotazione, in modo che sia assegnato lo spazio adeguato. Al momento dell’arrivo al porto, ti verranno fornite indicazioni specifiche sul luogo di imbarco designato per il tuo veicolo. È consigliabile arrivare al porto almeno 2 ore prima dell’orario di partenza previsto per l’imbarco, in modo da avere il tempo sufficiente per effettuare tutte le procedure necessarie.

Per quanto riguarda i camper, è importante comunicare le dimensioni esatte del veicolo al momento della prenotazione, in modo che sia assegnato lo spazio adatto. Alcune compagnie di navigazione potrebbero richiedere una prenotazione specifica per i camper a causa delle loro dimensioni e caratteristiche. Sarà fornita assistenza per il parcheggio e l’ancoraggio del camper a bordo del traghetto, garantendo la massima sicurezza durante la traversata.

Imbarco Animali Domestici

Se desideri viaggiare con il tuo amico a quattro zampe, molte compagnie di navigazione consentono l’imbarco di animali domestici. È importante segnalare la presenza di un animale domestico al momento della prenotazione, in modo che vengano assegnate le sistemazioni adeguate. Alcune compagnie di navigazione richiedono che gli animali domestici siano tenuti in apposite aree designate a bordo, mentre altre consentono di tenerli in cabina con il proprietario, a condizione che siano in un trasportino adeguato. Assicurati di controllare le politiche specifiche della compagnia di navigazione riguardo agli animali domestici.

Durante la traversata, assicurati di fornire tutti i documenti necessari per il tuo animale domestico. Questi possono includere il libretto sanitario, le prove di vaccinazione e, se necessario, il certificato di buona salute rilasciato dal veterinario. È importante tenere l’animale al guinzaglio o nel trasportino durante il tragitto a bordo del traghetto e rispettare le regole di comportamento a bordo per garantire la sicurezza e il comfort di tutti i passeggeri.

Bagagli

Le compagnie di navigazione sulla tratta Napoli-Palermo consentono ai passeggeri di portare con sé bagagli durante la traversata. È importante tenere presente che potrebbero esserci limitazioni di peso e dimensioni per i bagagli, così come restrizioni sui tipi di oggetti ammessi a bordo. In generale, le dimensioni massime per i bagagli a mano sono simili alle restrizioni delle compagnie aeree, che di solito sono intorno a 55 cm x 40 cm x 20 cm.

Per i bagagli più voluminosi o extra, alcune compagnie di navigazione potrebbero applicare tariffe supplementari. È consigliabile informarsi in anticipo sulle politiche specifiche della compagnia di navigazione riguardanti le dimensioni e il numero di bagagli consentiti, al fine di evitare inconvenienti o costi aggiuntivi all’imbarco.

Documenti Richiesti

Al momento del check-in per la traversata Napoli-Palermo, saranno richiesti alcuni documenti. Per tutti i passeggeri, compresi i bambini, sarà necessario presentare un documento di identità valido. Questo può includere un passaporto o una carta d’identità rilasciata dal paese di residenza. È importante che il nome sul tuo biglietto corrisponda esattamente a quello sul tuo documento di identità.

Se viaggi con animali domestici, dovrai presentare anche la documentazione pertinente, come il libretto sanitario e le prove di vaccinazione. Assicurati di verificare con la compagnia di navigazione se sono richiesti ulteriori documenti specifici per l’imbarco degli animali domestici.

Quanto tempo prima arrivare in porto

È consigliabile arrivare al porto almeno 2 ore prima dell’orario di partenza previsto per la traversata. Questo tempo aggiuntivo ti permetterà di completare le procedure di check-in, inclusi i controlli di sicurezza, e assicurarti di essere prontamente a bordo prima della partenza. Considera che durante l’alta stagione o i periodi di maggiore afflusso, potrebbero esserci code o tempi di attesa più lunghi, quindi è meglio essere puntuali per evitare ritardi o problemi all’imbarco.

Offerte, Sconti e Promozioni

Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Napoli-Palermo offrono regolarmente offerte, sconti e promozioni speciali per rendere il tuo viaggio ancora più conveniente.

Tra le offerte comuni, puoi trovare tariffe scontate per prenotazioni anticipate, pacchetti vacanza che includono il traghetto e l’alloggio, offerte last-minute per occupare posti rimanenti e promozioni stagionali. Queste offerte possono variare da compagnia a compagnia e possono essere soggette a disponibilità limitata, quindi è consigliabile prenotare in anticipo per assicurarti di beneficiare dei migliori prezzi e delle promozioni in corso.

Inoltre, molte compagnie di navigazione offrono tariffe agevolate per i nativi e i residenti dell’isola di Sicilia. Queste tariffe speciali sono progettate per agevolare i viaggi dei residenti e incentivare le visite alle isole circostanti. Per beneficiare di queste tariffe, potrebbe essere richiesto di fornire una prova di residenza sull’isola o un documento che attesti la cittadinanza.

Le offerte, gli sconti e le promozioni possono variare nel tempo e sono soggetti a termini e condizioni specifiche, come periodi di prenotazione e viaggio, numero minimo di passeggeri o limitazioni sui servizi inclusi. Assicurati di leggere attentamente i dettagli e le condizioni di ciascuna offerta prima di effettuare la prenotazione per assicurarti di trarne il massimo vantaggio durante il tuo viaggio Napoli-Palermo.

Domande Frequenti

Quale nave GNV fa la tratta Napoli Palermo?

GNV opera sulla tratta Napoli-Palermo ed è uno dei collegamenti marittimi offerti dalla compagnia. GNV, acronimo di Grandi Navi Veloci, mette a disposizione dei passeggeri viaggi comodi e convenienti tra le due città italiane. Grazie alla sua flotta moderna e ben attrezzata, GNV offre una vasta gamma di servizi a bordo, garantendo un’esperienza di viaggio piacevole e confortevole. Scegliendo GNV per la tratta Napoli-Palermo, i passeggeri possono godersi un viaggio rilassante mentre attraversano il mar Tirreno, godendo di comfort, intrattenimento e servizi di alta qualità.

Quanto costa il biglietto della nave Palermo Napoli?

Il costo del biglietto della nave per la tratta Palermo-Napoli può variare a seconda di diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, la stagione, il tipo di sistemazione e le offerte disponibili. È consigliabile consultare il nostro box di prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate sulle tariffe e le promozioni in corso. È importante notare che i prezzi dei biglietti possono fluttuare in base alla disponibilità e alla domanda, quindi è consigliabile prenotare con anticipo per garantire il miglior prezzo possibile.

Quanto dura la traversata Napoli Palermo?

La durata della traversata da Napoli a Palermo può variare a seconda della compagnia di navigazione scelta e delle condizioni del mare. In generale, la traversata ha una durata approssimativa di circa 10-11 ore. È importante notare che le compagnie come Grimaldi Lines, GNV (Grandi Navi Veloci) e Tirrenia offrono servizi regolari per la tratta Napoli-Palermo, garantendo viaggi confortevoli e sicuri. Durante la traversata, i passeggeri possono godersi una serie di servizi e comfort a bordo, rendendo il viaggio piacevole e rilassante.

Dove ci si imbarca per Napoli da Palermo?

Per imbarcarsi per Napoli da Palermo, i passeggeri devono recarsi al porto di Palermo. È qui che le compagnie di navigazione come Grimaldi Lines, GNV (Grandi Navi Veloci) e Tirrenia operano i loro servizi di collegamento tra le due città italiane. Il porto di Palermo è situato vicino al centro storico della città, offrendo comode opzioni di accesso via auto, mezzi pubblici o taxi. Al momento dell’imbarco, i passeggeri seguiranno le indicazioni fornite dalla compagnia di navigazione per raggiungere la zona di imbarco designata, pronti per iniziare la loro traversata verso Napoli.

Quando parte la nave Palermo Napoli?

Le partenze della nave per la tratta Palermo-Napoli variano a seconda della compagnia di navigazione scelta e della stagione. Ad esempio, la compagnia Grimaldi Lines offre viaggi giornalieri con partenze in serata, generalmente intorno alle 20:30. La compagnia GNV (Grandi Navi Veloci) ha una frequenza di partenze che varia a seconda della stagione, con orari fissi di partenza solitamente attorno alle 19:30 in alta stagione (da giugno a settembre) e una riduzione a due volte a settimana in bassa stagione (da ottobre a maggio). La compagnia Tirrenia offre invece un servizio quotidiano con partenze in serata, di solito intorno alle 21:00. Tuttavia, è importante notare che gli orari possono essere soggetti a variazioni, quindi si consiglia di consultare il nostro box di prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate sulle partenze per la tratta Palermo-Napoli.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]