Traghetti Civitavecchia Olbia

Scopri le ultime offerte traghetti Civitavecchia – Olbia – Civitavecchia di MOBY

Compagnie di navigazione che operano sulla tratta Civitavecchia Olbia

Ci sono diverse compagnie di navigazione che operano sulla tratta Civitavecchia-Olbia, tra cui Tirrenia, Grandi Navi Veloci (GNV) e Grimaldi Lines. Tirrenia è una delle più grandi compagnie di navigazione italiane e offre una vasta gamma di servizi, tra cui traghetti per la Sardegna, la Sicilia e la Penisola italiana. GNV è un’altra compagnia di navigazione italiana che offre servizi di trasporto marittimo per la Sardegna, la Sicilia e la Penisola italiana. Grimaldi Lines è una compagnia di navigazione europea che offre servizi di trasporto marittimo per la Sardegna, la Sicilia, la Spagna e l’Africa.

Ciascuna di queste compagnie di navigazione offre diversi servizi e opzioni per i passeggeri. Tirrenia, ad esempio, offre una vasta gamma di sistemazioni, tra cui cabine private, poltrone, e cabine con finestre o balconi. GNV offre servizi di alto livello, tra cui ristoranti, bar, negozi duty-free, sale giochi e sale cinema. Grimaldi Lines offre una vasta gamma di servizi, tra cui cabine private, poltrone, e servizi come piscine e centri benessere a bordo.

Costi e Prezzo Indicativo a Passeggero

I prezzi per un biglietto passeggero sulla tratta Civitavecchia-Olbia possono variare a seconda della compagnia di navigazione scelta, della stagione e della durata del viaggio. In generale, i prezzi per un biglietto andata e ritorno possono variare da 30 a 150 euro. Tuttavia, è importante notare che i prezzi possono essere più economici se si prenota con anticipo o durante periodi di bassa stagione. Inoltre, ci possono essere sconti per i passeggeri che prenotano pacchetti vacanza che includono il traghetto e l’alloggio.

Distanza via mare e durata del viaggio in nave o traghetto

La distanza tra Civitavecchia e Olbia è di circa 500 km. La durata del viaggio in traghetto può variare a seconda della compagnia di navigazione scelta e delle condizioni del mare, ma in generale il viaggio dura circa 8-10 ore. Tuttavia, è importante notare che la durata del viaggio può essere influenzata da fattori come il vento e le onde, quindi può essere necessario prevedere una certa flessibilità per quanto riguarda gli orari di partenza e di arrivo previsti. È sempre consigliabile verificare gli orari di partenza e di arrivo con la compagnia di navigazione prima del viaggio per essere sicuri di avere le informazioni più aggiornate.

Porto di Partenza e di Arrivo in Sardegna

Il porto di partenza per la tratta Civitavecchia-Olbia è il porto di Civitavecchia, situato nel Lazio, a nord di Roma. Il porto di Civitavecchia è ben collegato con le principali città italiane tramite strade e mezzi pubblici. Il porto di arrivo in Sardegna è il porto di Olbia, situato nella costa nord-orientale dell’isola. Il porto di Olbia è ben collegato con le principali località turistiche della Sardegna tramite strade e mezzi pubblici.

Orari di Partenza di Navi e Traghetti

Gli orari di partenza per la tratta Civitavecchia-Olbia possono variare a seconda della compagnia di navigazione scelta e della stagione. In generale, ci sono partenze giornaliere, con orari di partenza che possono variare dalle prime ore del mattino alle prime ore della sera. È sempre consigliabile verificare gli orari di partenza con la compagnia di navigazione prima del viaggio per essere sicuri di avere le informazioni più aggiornate.

Sistemazioni e Servizi a Bordo dei Traghetti

Le sistemazioni a bordo dei traghetti per la tratta Civitavecchia-Olbia possono variare a seconda della compagnia di navigazione scelta e del tipo di biglietto acquistato. In generale, ci sono cabine private disponibili per il viaggio, così come poltrone per i passeggeri che scelgono di viaggiare in economia. Alcune compagnie di navigazione offrono anche opzioni di sistemazione come cabine con finestre o balconi per una vista panoramica durante il viaggio.

I servizi a bordo dei traghetti possono includere ristoranti, bar, negozi duty-free, sale giochi, sale cinema e aree lounge per i passeggeri. Alcune compagnie di navigazione offrono anche servizi aggiuntivi come piscine e centri benessere per il relax durante il viaggio. È sempre consigliabile verificare i servizi disponibili con la compagnia di navigazione prima del viaggio per essere sicuri di avere le informazioni più aggiornate.

Imbarco Auto, Moto, Camper e Animali

La maggior parte delle compagnie di navigazione che operano sulla tratta Civitavecchia-Olbia consentono l’imbarco di veicoli come auto, moto, camper e animali domestici. Tuttavia, è importante verificare le politiche e le tariffe specifiche per ciascuna compagnia di navigazione prima di prenotare il viaggio, poiché queste possono variare a seconda della compagnia e del tipo di veicolo. Ad esempio, ci possono essere tariffe diverse per l’imbarco di un’auto rispetto a quello di una moto o di un camper. Inoltre, potrebbero essere richiesti documenti specifici per l’imbarco di animali domestici.

Prenotazione Biglietti per Nave o Traghetto sulla tratta Civitavecchia Olbia

I biglietti per i traghetti sulla tratta Civitavecchia-Olbia possono essere prenotati direttamente utilizzando il motore di prenotazione in cima a questa pagina. È consigliabile prenotare con anticipo, soprattutto durante la stagione estiva, per assicurarsi di avere posto a bordo e per approfittare delle tariffe più convenienti. Inoltre, se si prevede di imbarcare veicoli o animali domestici, è importante verificare che siano disponibili posti per questi durante la prenotazione.

Offerte, Sconti e Promozioni per Sardegna

Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Civitavecchia Olbia offrono spesso offerte, sconti e promozioni per i passeggeri in diverse stagioni dell’anno. Ad esempio, ci possono essere sconti per i passeggeri che prenotano con anticipo o per i gruppi di viaggiatori. Inoltre, ci possono essere promozioni speciali per la Sardegna, come pacchetti vacanza che includono il traghetto e l’alloggio. Inoltre, ci possono essere offerte speciali per l’imbarco di veicoli o animali domestici. È importante verificare le offerte disponibili presso le compagnie di navigazione o sui siti web di prenotazione online per trovare le opzioni più convenienti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]