L’arcipelago delle Egadi, situato nella Sicilia occidentale, in Italia, è costituito da tre isole principali: Favignana, Marettimo, Levanzo, diversi isolotti e un gruppo di scogli. Grazie al loro incantevole fascino, le Egadi, sono diventate un’ambita meta turistica per coloro che amano lo snorkeling, le immersioni e le passeggiate in mezzo alla natura. Le compagnie che effettuano i collegamenti verso questo arcipelago sono Liberty Lines e Siremar, e tramite il nostro sito web puoi acquistare il biglietto di viaggio:
Prenotazione biglietti e tariffe economiche
Prenotare il viaggio è molto semplice: devi compilare i campi richiesti, visionando le tratte e scegliendo gli orari di andata e ritorno che possono avvenire anche nell’arco della stessa giornata. Diverse sono le agevolazioni di cui puoi fruire: se decidi di partire con una comitiva costituita da quindici adulti che pagano potrete godere di una riduzione del prezzo. I bambini fino ai tre anni non pagano il biglietto, mentre fino agli undici anni vi è una riduzione sulla tariffa. Il punto di partenza sono il porto di Trapani, che offre collegamenti quotidiani con le tre isole, e quello di Marsala da cui partono traghetti e aliscafi per Favignana e Marettimo. Questi due porti, che risultano essere quelli principali, si trovano esattamente di fronte all’arcipelago.
Collegamenti marittimi e servizi a bordo
I collegamenti sono disponibili anche fra le stesse isole. Il viaggio ha la durata di un’ora circa e il mezzo che va per la maggiore è l’aliscafo in quanto ti permette di giungere a destinazione in tempi più brevi ma, essendo di dimensioni contenute, non permette al suo interno il transito dei veicoli. I traghetti, invece, danno la possibilità di imbarcare sia passeggeri che mezzi come auto, motocicli, roulotte, furgoni, autotreni ecc.. e godono di innumerevoli servizi, come le comode poltrone su cui ti puoi rilassare durate la traversata e godere del panorama, il bar in cui consumare cibi e bevande, i distributori automatici e i bagni.
Se ti imbarchi con un veicolo, è bene che ti presenti al molo un paio di ore prima della partenza se la durata del viaggio è superiore alle quattro ore, mentre se la durata è inferiore o se ti imbarchi senza mezzo, basta arrivare lì un’ora prima. Dovrai conservare il biglietto fino alla fine della corsa e portare con te un documento di riconoscimento da esibire qualora il personale di bordo lo richiedesse per verificare l’identità.
La compagnia Siremar mette a disposizione per te corse per tutti i mesi dell’anno. Durante l’alta stagione, poiché vi è una maggiore richiesta, è consigliabile procedere con l’acquisto del biglietto con largo anticipo.
Indice dei Contenuti