Traghetti Pozzuoli Ischia

La tratta Pozzuoli Ischia viene effettuata da due compagnie marittime ossia, Medmar e Caremar. Prenota ora il tuo biglietto di aliscafo o traghetto per Ischia:

Compagnie di navigazione

Esplorare il Golfo di Napoli in nave è un’esperienza unica e memorabile. La tratta Pozzuoli-Ischia, in particolare, è servita da due principali compagnie di navigazione: Medmar e Caremar. Entrambe offrono servizi regolari e affidabili, permettendo di attraversare le acque tirreniche a bordo di traghetti confortevoli o veloci aliscafi. Entriamo nel dettaglio di ciascuna compagnia per scoprire come trasformano il viaggio in mare in un’esperienza indimenticabile.

Medmar

Medmar è una delle compagnie di navigazione più note e affidabili operanti nel Mar Tirreno. Con una storia di oltre cinquanta anni alle spalle, ha rappresentato per lungo tempo una scelta privilegiata per chi necessita di trasportare merci e passeggeri tra la terraferma e le isole del Golfo di Napoli.

Sulla tratta Pozzuoli-Ischia, Medmar opera con una flotta composta da traghetti e aliscafi. Medmar è nota per la qualità dei suoi servizi a bordo. Le navi dispongono di aree di ristoro, aria condizionata, e offrono una connessione Wi-Fi gratuita. L’azienda si impegna anche per garantire accessibilità e comfort a persone con mobilità ridotta.

Caremar

Caremar è un’altra compagnia di navigazione di rilievo per la tratta Pozzuoli-Ischia. Fondata nel 1975, la compagnia è da sempre parte integrante della vita delle popolazioni delle isole del Golfo di Napoli, fornendo collegamenti regolari e affidabili.

Come Medmar, Caremar utilizza sia traghetti che aliscafi per i suoi servizi. Uno dei punti di forza di Caremar è la sua flotta moderna, con imbarcazioni di ultima generazione che assicurano un servizio efficiente e rispettoso dell’ambiente. L’azienda pone una grande enfasi sulla sicurezza e il comfort dei passeggeri, offrendo servizi come Wi-Fi a bordo e facilitazioni per i passeggeri con esigenze speciali.

Orari di partenza di traghetti e aliscafi

Le partenze dei traghetti e degli aliscafi da Pozzuoli a Ischia sono frequenti e distribuite uniformemente nel corso della giornata, garantendo ai viaggiatori la massima flessibilità. La prima corsa del mattino è di solito attorno alle 6:00 e l’ultima corsa serale intorno alle 20:00, ma gli orari possono variare a seconda del periodo dell’anno e del giorno della settimana.

Durante l’alta stagione estiva, da giugno a settembre, la frequenza delle partenze aumenta per far fronte all’elevato afflusso di turisti. Tenete in considerazione che le condizioni meteo possono influenzare gli orari di partenza, soprattutto per gli aliscafi, che a causa della loro velocità e struttura leggera, possono essere più influenzati dal maltempo. In ogni caso, le compagnie si impegnano a mantenere un servizio regolare e affidabile, offrendo numerose alternative per raggiungere la splendida isola di Ischia.

Compagnia di NavigazioneOrari di Partenza (Alta Stagione)Orari di Partenza (Bassa Stagione)Durata NavigazionePrezzo Indicativo (Andata, Persona Sola)
Medmar06:00, 08:00, 10:00, 12:00, 14:0006:00, 09:00, 12:00, 15:001h 30min (traghetto)12€ (traghetto)
07:00, 09:00, 11:00, 13:00, 15:0007:00, 10:00, 13:00, 16:0040min (aliscafo)16€ (aliscafo)
Caremar06:30, 08:30, 10:30, 12:30, 14:3006:30, 09:30, 12:30, 15:301h 15min (traghetto)10€ (traghetto)
07:30, 09:30, 11:30, 13:30, 15:3007:30, 10:30, 13:30, 16:3035min (aliscafo)15€ (aliscafo)

Distanza via mare e durata del viaggio

La distanza via mare tra Pozzuoli e Ischia è di circa 15 chilometri. Il tragitto in traghetto solitamente richiede circa 1 ora e 30 minuti, mentre l’aliscafo può completare il viaggio in circa 40 minuti. La durata del viaggio può variare leggermente a seconda delle condizioni meteorologiche e del tipo di imbarcazione utilizzata. Si consiglia di tenere presente che la distanza e la durata del viaggio sono solo stime approssimative e possono subire variazioni.

Costo e prezzo indicativo a passeggero

Costo e prezzo indicativo a passeggero possono variare a seconda della compagnia di navigazione scelta e del tipo di imbarcazione utilizzata. In generale, il prezzo indicativo per un viaggio singolo da Pozzuoli a Ischia varia tra i 10€ e i 16€ a persona, a seconda se si opta per il traghetto o l’aliscafo.

È importante tenere presente che questi sono prezzi indicativi e possono subire variazioni a seconda della stagionalità, delle promozioni in corso e delle eventuali tariffe speciali per bambini, anziani o gruppi. Si consiglia di verificare i prezzi aggiornati consultando il nostro box di prenotazione online.

Prenota i biglietti online e accedi alle offerte

Prenotare i biglietti online e accedere alle offerte è un modo conveniente e semplice per pianificare il viaggio da Pozzuoli a Ischia. Numerose compagnie di navigazione offrono servizi di prenotazione online che consentono di acquistare i biglietti comodamente da casa. Attraverso il nostro box di prenotazione online, puoi verificare la disponibilità dei biglietti, confrontare i prezzi e accedere a eventuali offerte speciali o promozioni in corso. Le compagnie di navigazione spesso offrono tariffe scontate per l’acquisto anticipato, pacchetti vacanza e tariffe ridotte per bambini, anziani o gruppi.

Per prenotare i biglietti online, basta selezionare le date di partenza e arrivo desiderate, specificare il numero di passeggeri e il tipo di imbarcazione preferita (traghetto o aliscafo). Una volta inseriti i dettagli necessari, il sistema ti mostrerà le opzioni disponibili e i relativi prezzi. Potrai quindi procedere con l’acquisto dei biglietti, selezionando il metodo di pagamento preferito.

Acquistare i biglietti online offre numerosi vantaggi, tra cui la comodità di evitare le code alle biglietterie, la possibilità di scegliere i posti desiderati in anticipo e l’accesso a tariffe speciali. Assicurati di leggere attentamente le condizioni di prenotazione, comprese le politiche di cancellazione e le informazioni sul ritiro dei biglietti, per un’esperienza di viaggio senza intoppi.

traghetti Pozzuoli Ischia
Scopri le promozioni di navi e traghetti da Pozzuoli a Ischia

Porti di partenza e arrivo

Il porto di Pozzuoli rappresenta il punto di partenza ideale per raggiungere l’incantevole isola di Ischia. Situato lungo la costa occidentale del Golfo di Napoli, il porto di Pozzuoli è ben collegato sia con il centro della città che con altre località della regione.

Per raggiungere il porto di Pozzuoli in auto, si può percorrere la Strada Statale 7bis “Domitiana” che collega Napoli a Pozzuoli. È possibile usufruire del parcheggio disponibile nelle vicinanze del porto, anche se è consigliabile controllare in anticipo la disponibilità e le tariffe dei parcheggi a causa dell’affluenza di passeggeri, soprattutto durante la stagione estiva.

Per coloro che preferiscono utilizzare i mezzi pubblici, il porto di Pozzuoli è facilmente raggiungibile anche tramite il servizio di metropolitana di Napoli (Linea 2) che collega direttamente la città di Napoli con Pozzuoli. Dalla stazione della metropolitana di Pozzuoli, è possibile raggiungere a piedi il porto in pochi minuti.

Una volta arrivati a Ischia, il porto principale dell’isola è situato nella città di Ischia Porto. Qui è possibile sbarcare e iniziare la scoperta di questa affascinante isola. Per spostarsi sull’isola, è consigliabile utilizzare il servizio di trasporto pubblico locale, che comprende autobus e taxi. Gli autobus collegano le diverse località dell’isola, consentendo di visitare le sue spiagge, i villaggi pittoreschi e le attrazioni turistiche. In alternativa, è possibile noleggiare un’auto o uno scooter per esplorare l’isola in modo più indipendente.

Sistemazioni e servizi a bordo

Sia sui traghetti che sugli aliscafi che operano tra Pozzuoli e Ischia, sono disponibili diverse sistemazioni e servizi per rendere il viaggio più confortevole.

Nei traghetti, è possibile trovare spazi interni coperti con sedili confortevoli, dove ci si può rilassare e godere del viaggio. Alcune imbarcazioni offrono anche aree lounge o sale relax, ideali per chi desidera un po’ più di tranquillità durante la traversata. Inoltre, sono disponibili servizi igienici e spazi per il deposito di bagagli. Alcuni traghetti possono anche trasportare veicoli, offrendo la possibilità di portare con sé l’auto, la moto o la bicicletta.

Negli aliscafi, gli spazi interni sono più ridotti, poiché l’accento è posto sulla velocità e l’efficienza del trasporto. Sono generalmente dotati di sedili comodi, dove ci si può sedere e ammirare il panorama durante il tragitto. Gli aliscafi sono principalmente concepiti per il trasporto di passeggeri e non sono adatti al trasporto di veicoli.

Per quanto riguarda i servizi a bordo, sia sui traghetti che sugli aliscafi è possibile trovare bar o aree di ristoro dove è possibile acquistare bevande e snack. Alcune compagnie offrono anche servizi di catering, consentendo ai passeggeri di gustare un pasto durante la traversata. Inoltre, sempre più imbarcazioni sono dotate di connessione Wi-Fi gratuita, consentendo ai passeggeri di rimanere connessi durante il viaggio.

Informazioni utili

Prima di intraprendere il tuo viaggio sul traghetto Pozzuoli-Ischia, è importante essere preparati. Di seguito, troverai informazioni utili riguardanti l’imbarco di auto, il viaggio con animali domestici, la gestione dei bagagli e la documentazione necessaria.

Imbarco auto, moto, camper

Medmar e Caremar consentono l’imbarco di veicoli come auto, moto e camper sui propri traghetti per la traversata tra Pozzuoli e Ischia. È necessario prenotare in anticipo il trasporto del veicolo, specificando il tipo, le dimensioni e le caratteristiche del veicolo stesso. I traghetti sono dotati di appositi spazi per il carico e lo scarico dei veicoli, garantendo un servizio efficiente e sicuro. È importante arrivare al porto con un congruo anticipo rispetto all’orario di partenza, in modo da permettere le operazioni di imbarco.

Imbarco animali domestici

Se desideri viaggiare con il tuo animale domestico, è essenziale informarsi sulle politiche specifiche di Medmar e Caremar riguardanti l’imbarco degli animali. In genere, è consentito viaggiare con piccoli animali domestici come cani e gatti, purché siano tenuti al guinzaglio o trasportati in apposite tasche o trasportini. Alcune compagnie possono richiedere la presentazione dei documenti sanitari dell’animale, come il libretto sanitario o il passaporto veterinario. È importante contattare la compagnia di navigazione in anticipo per conoscere le restrizioni specifiche e le disposizioni per garantire il benessere del tuo animale durante il viaggio.

Bagagli

Medmar e Caremar stabiliscono regole riguardanti i bagagli ammessi a bordo. Solitamente, i passeggeri possono portare con sé bagagli a mano e bagagli da stiva. Per quanto riguarda i bagagli a mano, è possibile portare borse, zaini o valigie che rispettino le dimensioni e il peso massimo consentito. Per i bagagli da stiva, potrebbero essere applicate restrizioni di peso e dimensioni, pertanto è fondamentale verificare con la compagnia le specifiche esatte prima della partenza. Alcuni oggetti potrebbero essere soggetti a restrizioni, come materiali pericolosi o oggetti proibiti, quindi è essenziale informarsi in anticipo sulle limitazioni specifiche per garantire una transizione senza problemi.

Documenti richiesti al check-in

Al momento del check-in presso il porto di partenza, è necessario essere in possesso dei documenti di identità validi. Per i cittadini italiani, è sufficiente presentare la carta di identità o il passaporto in corso di validità. Per i cittadini stranieri, è richiesto il passaporto valido e, eventualmente, il visto appropriato. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di presentare ulteriori documenti, come il permesso di soggiorno o la carta di residenza. È sempre consigliabile controllare le informazioni specifiche richieste dalla compagnia di navigazione e assicurarsi di avere con sé tutti i documenti necessari per evitare ritardi o problemi al momento dell’imbarco.

Quanto tempo prima arrivare in porto

Si consiglia di arrivare al porto almeno 30-60 minuti prima dell’orario di partenza previsto. Questo permette di avere il tempo sufficiente per il check-in, il controllo dei documenti, l’imbarco e l’organizzazione del viaggio. È sempre meglio essere prudenti e arrivare in anticipo per evitare imprevisti e garantire una partenza senza stress. Tuttavia, durante la stagione turistica o in periodi di grande afflusso di passeggeri, potrebbe essere necessario considerare un tempo di arrivo anticipato per evitare lunghe code e assicurarsi un posto a bordo.

Offerte, sconti e promozioni

Medmar e Caremar offrono regolarmente diverse offerte, sconti e promozioni per rendere il viaggio tra Pozzuoli e Ischia ancora più conveniente. Alcune delle principali offerte includono tariffe ridotte per l’acquisto anticipato dei biglietti, offerte last-minute per coloro che decidono di prenotare all’ultimo momento e pacchetti vacanza che combinano il trasporto con il soggiorno sull’isola.

Inoltre, entrambe le compagnie di navigazione offrono tariffe agevolate per i nativi e i residenti delle isole, consentendo loro di usufruire di tariffe speciali. È necessario fornire la documentazione appropriata al momento dell’acquisto dei biglietti per beneficiare di queste tariffe agevolate.

È importante tenere presente che le offerte, gli sconti e le promozioni possono variare nel tempo e sono soggetti a disponibilità.

FAQ – Domande Frequenti

Quali traghetti partono da Pozzuoli per Ischia?

I traghetti che partono da Pozzuoli per Ischia offrono collegamenti regolari tra queste due destinazioni. Le principali compagnie di navigazione che operano su questa tratta sono Medmar e Caremar. I traghetti partono da Pozzuoli a diverse ore durante la giornata, garantendo flessibilità ai passeggeri. È possibile consultare gli orari di partenza aggiornati sul nostro box di prenotazione online. La durata del viaggio in traghetto è di circa 1 ora e 30 minuti. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo e verificare eventuali offerte o sconti disponibili per ottenere il miglior prezzo.

Quanto costa imbarcare la macchina da Pozzuoli a Ischia?

Il costo per imbarcare la macchina da Pozzuoli a Ischia dipende dalla compagnia di navigazione scelta e dalle dimensioni e caratteristiche del veicolo. Medmar e Caremar offrono servizi di trasporto per veicoli come auto, moto e camper. È consigliabile consultare il nostro box di prenotazione online per ottenere informazioni precise sulle tariffe e le politiche di trasporto dei veicoli.

Dove si prende il traghetto per Ischia da Pozzuoli?

Il traghetto per Ischia si prende da Pozzuoli. Il porto di partenza per la traversata si trova proprio a Pozzuoli, un comune situato nel Golfo di Napoli. È possibile raggiungere il porto di Pozzuoli sia in auto che utilizzando i mezzi pubblici come la metropolitana di Napoli (Linea 2). Una volta arrivati al porto, è necessario effettuare il check-in presso gli appositi sportelli delle compagnie di navigazione come Medmar e Caremar per imbarcarsi sul traghetto diretto a Ischia. È importante consultare gli orari di partenza e arrivare in tempo per non perdere la traversata.

Quanto costa il traghetto da Pozzuoli a Ischia?

Il costo del traghetto da Pozzuoli a Ischia dipende dalla compagnia di navigazione scelta e dal tipo di biglietto acquistato. Le principali compagnie che operano su questa tratta sono Medmar e Caremar. È possibile trovare tariffe differenti a seconda delle stagioni e delle promozioni in corso. È consigliabile verificare i prezzi aggiornati sul camper. È consigliabile consultare il nostro box di prenotazione online per ottenere informazioni precise. I prezzi indicativi per un viaggio singolo da Pozzuoli a Ischia variano solitamente tra i 10€ e i 16€ a persona, ma è sempre consigliabile controllare le tariffe specifiche in base alle proprie esigenze di viaggio.

Quanto tempo ci vuole da Pozzuoli a Ischia con il traghetto?

Il tempo di percorrenza da Pozzuoli a Ischia con il traghetto varia a seconda delle condizioni del mare e del tipo di traghetto utilizzato. In generale, la durata del viaggio in traghetto è di circa 1 ora e 30 minuti. Tuttavia, è importante tenere presente che la durata effettiva può variare a seconda delle condizioni meteorologiche e delle caratteristiche della navigazione.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]