Scopri le ultime offerte traghetti per l’Isola d’Elba. La prenotazione traghetti Elba non è mai stata così semplice grazie a lineadeigolfi.it. Con il nostro servizio online potrai prenotare i tuoi biglietti traghetto Elba in pochi semplici passaggi:
Prenota online i tuoi traghetti per l’Isola d’Elba su lineadeigolfi.it: potrai trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del divertimento presso la meravigliosa isola italiana. L’Isola d’Elba è la più grande tra quelle dell’Arcipelago toscano, dista circa dieci chilometri dalla penisola e gode di uno dei tratti più panoramici del Tirreno.
Tra le isole dell’Arcipelago toscano, oltre a essere la più grande, l’Elba è anche la più vicina al continente e gode di uno dei tratti di Tirreno più panoramici. Nella parte meridionale dell’isola, il mare s’infrange su bianche scogliere e incontra arenili ampi e sabbiosi. Sul lato settentrionale, si va a insinuare negli anfratti della costa o bagna piccole cale di ghiaia ambrata.
Come arrivare sull’isola: traghetti e collegamenti
Per arrivare all’Isola d’Elba bisogna imbarcarsi a Piombino, da Piazzale Permuda. L’imbarchi per Elba avvengono a Piombino, un porto ben collegato e facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. Piazzale Permuda è il punto di partenza per i traghetti Elba. I collegamenti con l’isola sono offerti da quattro compagnie, Moby, Toremar, BluNavy e Corsica Ferries, che arrivano fino a Portoferraio (circa settanta minuti), Rio Marina (quarantacinque minuti) e Cavo (trentacinque minuti).
Esistono dei collegamenti più rapidi dalla durata di circa venti minuti, effettuati con Aliscafo per il solo trasporto dei passeggeri, oppure un altro dalla durata di quaranta minuti effettuato dalla Corsica Sardinia Ferries, che consente anche il trasporto delle autovetture. Le traversate sono garantite tutto l’anno, più volte al giorno.
L’Isola d’Elba, situata nell’arcipelago toscano, è raggiungibile dalla terraferma principalmente tramite traghetti che partono da diverse località lungo la costa toscana. Ecco alcune delle principali tratte:
- Piombino – Portoferraio: Questa è la rotta più comune per raggiungere l’Elba. Le compagnie che operano su questa tratta includono:
- Moby Lines
- Toremar
- Blu Navy
- Piombino – Rio Marina: Questa tratta è un’alternativa a quella per Portoferraio. Le compagnie che operano su questa tratta sono:
- Toremar
- Corsica Ferries
- Piombino – Cavo: Questa è un’altra tratta disponibile, benché meno frequentata rispetto alle altre. Le compagnie che operano su questa tratta includono:
- Toremar
Compagnia di Navigazione | Porto di Partenza | Porto di Arrivo | Durata del Viaggio | Frequenza dei Viaggi | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|
Moby Lines | Piombino | Portoferraio | 1 ora | 5 volte al giorno | 20€ |
Moby Lines | Piombino | Rio Marina | 1 ora e 30 minuti | 3 volte al giorno | 22€ |
Moby Lines | Piombino | Cavo | 1 ora | 2 volte al giorno | 20€ |
Toremar | Piombino | Portoferraio | 1 ora | 4 volte al giorno | 18€ |
Toremar | Piombino | Rio Marina | 45 minuti | 3 volte al giorno | 15€ |
Toremar | Piombino | Cavo | 1 ora e 15 minuti | 2 volte al giorno | 17€ |
Blu Navy | Piombino | Portoferraio | 1 ora | 4 volte al giorno | 18€ |
Blu Navy | Piombino | Rio Marina | 1 ora e 30 minuti | 2 volte al giorno | 19€ |
Compagnie di navigazione di Traghetti e Aliscafi
La tua prossima vacanza di mare si merita tutta la qualità e l’esperienza che solo i traghetti Moby per l’isola d’Elba possono offrire a tutta la tua famiglia. Ci sono corse più volte al giorno per tutto l’anno e basta un’ora di navigazione per raggiungere spiagge candide e acque cristalline!
Per arrivare all’Isola d’Elba, distante dal continente, circa km 10, bisogna imbarcarsi a Piombino dove si può arrivare impostando il GPS con l’indirizzo Piazzale Premuda. ll porto dispone di un servizio di accoglienza per tutti, persone con mobilità ridotta comprese.
Le traversate sono effettuate da quattro compagnie, Moby, Toremar, Blu navy e Corsica Ferries, per una durata di circa 70 minuti fino a Portoferraio oppure Rio Marina, 45 minuti e Cavo, 35 minuti. Esistono dei collegamenti più veloci (20 minuti per raggiungere Cavo, frazione di Rio Marina prima e Portoferraio dopo altri 15) effettuati con Aliscafo, ma per il solo trasporto dei passeggeri ed un altro che consente anche il trasporto delle autovetture, in 40 minuti, effettuato dalla Corsica Sardinia Ferries. Potrai prenotare traghetto Elba con diverse compagnie come Moby, Toremar, BluNavy e Corsica Ferries, tutte offrono servizi di prenotazione traghetti Elba online.
Come raggiungere il porto di Piombino
Il porto di Piombino è ben collegato sia per chi desidera raggiungerlo in auto, sia per chi utilizza i mezzi pubblici.
Per chi proviene da Nord, da Milano occorre prendere l’autostrada A1, giunti a Parma Ovest bisogna procedere sull’autostrada A15, imboccare l’autostrada A12 Genova-Livorno fino a Rosignano Marittimo, per poi proseguire sulla superstrada SS 1 Aurelia in direzione Venturina – Piombino – Isola d’Elba. Da qui bisogna seguire indicazioni per Piombino.
Per chi proviene da Sud, a Roma occorre immettersi nell’autostrada A12 in direzione di Civitavecchia, proseguire sulla superstrada SS 1 Aurelia in direzione di Grosseto, procedere ancora in direzione Venturina – Piombino – Isola d’Elba e da qui seguire indicazioni per Piombino.
Il porto può essere raggiunto in treno dalla Stazione ferroviaria di Piombino Marittima, mentre per chi arriva dalla Stazione di Piombino Centrale è disponibile il collegamento a Piombino Marittima dalla durata di circa tre minuti.
Tariffe low cost
Tutte le compagnie consentono la lettura del codice a barre che si può acquistare on-line. La compagnia Moby Lines è tra le più grandi compagnie del Mediterraneo ed offre uno svariato numero di collegamenti con l’isola D’Elba. Nel perido estivo ce ne sono oltre trenta tra Portoferraio e Piombino.
La compagnia Toremar opera in questa tratta da oltre trent’anni sulla maggior parte delle isole dell’Arcipelago Toscano. Dal 2015 dispone di una unità di flotte completamente ammodernato; i passeggeri possono usufruire del Wifi gratuito a bordo, dei totem caricabatteria e di quelli multimediali. Potrai anche leggere gratuitamente i contenuti del Gruppo RCS, tra i quali il Corriere della Sera e la Gazzettta dello sport. Nei collegamenti plurigiornalieri da e verso l’Isola d’Elba si ha diritto a degli sconti per comitiva e per i bambini dai 4 anni in su.
La compagnia Blu Navy è tra quelle più recenti, in attività, infatti dal 2010. Anche questa compagnia offre la possibilità dell’acquisto del biglietto on-line o presso le biglietterie a Piombino, nella stazione marittima in Piazzale S. Allende ed a Portoferraio in Calata Italia. Offre cinque partenze da Portoferraio e da Piombino, con orari da controllare sul sito con varie possibilità di offerte, ma non effettua servizio durante l’inverno.
Infine la compagnia marittima Corsica Sardinia Ferries dispone di una flotta di 13 traghetti tradizionali e più recenti Cruise; trasporta sia persone che merci. Per l’Isola d’Elba opera tra maggio e settembre, con un traghetto veloce, con 7 partenze al giorno, ambo le tratte. Su lineadeigolfi.it, potrai acquistare i tuoi biglietti traghetti isola d’Elba a tariffe convenienti. Con pochi clic potrai prenotare traghetti Elba senza uscire di casa.
Servizi a Bordo dei Traghetti
Ci sono diversi operatori di traghetti per l’Isola d’Elba, ognuno con servizi a bordo leggermente diversi. Ecco una panoramica generale dei tipi di servizi che potresti trovare a bordo di tali traghetti:
- Ristorazione: Molti traghetti offrono servizi di ristorazione, che possono includere caffetterie, bar e ristoranti. Questi possono variare dalla cucina semplice e casalinga a opzioni più gourmet.
- Negozi duty-free: Alcuni traghetti potrebbero avere negozi duty-free a bordo, dove è possibile acquistare articoli come cosmetici, alcolici, cioccolatini e souvenir.
- Intrattenimento: Alcuni traghetti possono offrire intrattenimento a bordo, come musica dal vivo, aree giochi per bambini o addirittura cinema.
- Wi-Fi: Molti traghetti moderni offrono la connessione Wi-Fi a bordo, anche se la qualità e la velocità del servizio possono variare.
- Cabine: Per i viaggi più lunghi, potresti desiderare di prenotare una cabina. Queste possono variare da semplici opzioni a letti a più letti fino a suite private con servizi privati.
- Animali domestici: Molti traghetti accettano animali domestici, ma le regole e i regolamenti possono variare. Alcuni traghetti possono avere aree apposite per gli animali domestici.
Consigli per l’imbarco
A tutti i passeggeri è richiesto di presentarsi all’imbarco con un documento d’identità in corso di validità e il biglietto di viaggio. Si raccomanda inoltre di arrivare al porto di Piombino almeno trenta minuti prima se si viaggia senza veicolo, altrimenti entro novanta minuti dalla partenza. Per i tuoi traghetti per l’Isola d’Elba, è importante arrivare con un certo anticipo al porto per l’imbarco. Ricorda di portare con te il biglietto traghetto Elba che hai acquistato.
Prezzi, Costo del biglietto e tariffe
I biglietti per i traghetti per l’Isola d’Elba sono acquistabili direttamente nella biglietteria del porto oppure online. Utilizzando il box di ricerca e prenotazione presente in questa pagina si può inserire la destinazione desiderata, la data, il numero di passeggeri e il tipo di veicolo scelto, per trovare tutte le disponibilità e le eventuali offerte.
Il costo del biglietto varia in base al periodo, al tipo di veicolo imbarcato, al numero e all’età dei passeggeri, agli animali domestici, alla tipologia di sistemazione e ai servizi richiesti.
Cosa vedere sull’isola
L’Isola d’Elba è nota per i suoi bellissimi paesaggi, le spiagge da cartolina, i piccoli borghi. Portoferraio, capoluogo dell’isola, è la prima cittadina che si incontra sbarcando all’Elba ed è nota per le sue grandiose architetture, le sue fortezze e il fascino rinascimentale.
Capoliveri è un piccolo borgo medievale situato su una collina dalla quale si può godere di un’incredibile vista sulla costa e sulle altre isole. Campo nell’Elba era un villaggio di pescatori, oggi è una delle destinazioni più mondane dell’isola.
Tra i paesini più caratteristici troviamo anche Rio nell’Elba, Marciana e le coste Marciana Marina, Rio Marina e Porto Azzurro. Tra le spiagge più belle ricordiamo la Spiaggia di Sansone, caratterizzata da ciottoli bianchi, quella di Acquavivetta, meno turistica ma molto bella, la Spiaggia di Fetovaia, una delle più frequentate, la Spiaggia di Sant’Andrea, quella di Procchio e quella di Cavoli. L’Isola d’Elba è un vero paradiso da scoprire, e con i nostri traghetti Isola d’Elba sarai pronto a esplorarla in tutta la sua bellezza.
FAQ
Se stai cercando la compagnia migliore di traghetti per l’isola d’Elba, hai diverse opzioni tra cui scegliere. Alcune delle principali compagnie di traghetti che operano nella zona sono Moby, Blu Navy e Toremar. Ognuna di queste compagnie offre servizi di alta qualità, con collegamenti regolari tra l’isola d’Elba e il continente. I traghetti offrono una comoda e panoramica traversata, consentendo ai passeggeri di godersi il viaggio mentre si dirigono verso l’isola. Prima di prenotare, ti consiglio di controllare gli orari dei traghetti, le tariffe e le recensioni dei passeggeri per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze di viaggio.
Il costo dei traghetti per l’Isola d’Elba varia a seconda di diversi fattori come la stagione, il tipo di servizio selezionato (standard o premium), la compagnia di navigazione e il tipo di veicolo che si intende portare a bordo. Durante la stagione estiva, i prezzi tendono ad essere più alti a causa della maggiore domanda. In media, per un passeggero adulto, il costo può variare da 20 a 40 euro a tratta, mentre per un’automobile i prezzi possono variare da 40 a 80 euro a tratta.
Prenotare traghetti per l’Elba è un passaggio importante per la tua prossima vacanza sull’isola. È consigliabile prenotare il tuo traghetto con anticipo, specialmente durante il periodo estivo (giugno-agosto), quando la domanda è più alta. Questo ti assicura di ottenere il posto desiderato e i migliori orari di partenza. Tuttavia, durante la bassa stagione, potresti essere in grado di prenotare con meno preavviso. Ricorda di verificare le condizioni di cancellazione prima di prenotare e considera l’acquisto di un biglietto flessibile se i tuoi piani potrebbero cambiare.
Indice dei Contenuti