Traghetti Livorno Bastia

Scopri le ultime offerte traghetti Livorno – Bastia – Livorno di MOBY.

Con le convenienti offerte traghetti Livorno – Bastia puoi raggiungere la città francese in tutta comodità a tariffe davvero vantaggiose. Storica capitale dell’isola, Bastia è situata nel nord-est della Corsica, di cui costituisce il maggiore porto turistico e il principale polo imprenditoriale. Bastia, in particolare la città vecchia, è caratterizzata da numerose costruzioni in stile italiano del XIX secolo. Una meta di fascino antico cha da sola vale una visita. Parti con i traghetti Livorno – Bastia MOBY. La confortevole MOBY Vincent ti porterà in Corsica in sole 4 ore! Ci sono partenze diurne e inoltre la formula MOBY Night: la sera precedente la partenza, ti imbarchi dalle 20.30 alle 23.30, parcheggi la tua auto nel capiente garage della nave e riposi comodamente in cabina.

Per raggiungere il porto di Livorno, Stazione Marittima, è necessario uscire al casello autostradale, uscita Porto e proseguire verso le indicazioni ‘Imbarco passeggeri’, mettendo sul navigatore Via Guido Donegani, come riferimento stradale. Per raggiungere il porto di Bastia, Gare Maritime, si può facilmente arrivare seguendo le indicazioni per il porto, una volta arrivati in città. Ci sono due compagnie che operano le traversate: la Moby e la Corsica Ferries-Sardinia Ferries. La Moby lavora tra la primavera e l’autunno, le traversate hanno una durata approssimativa di 4h durante il giorno, con 14 traghetti settimanali. Non sono previste traversate notturne.  Le cabine che offre la Moby sono comode ed i collegamenti veloci.

Nel piazzale antistante il porto di entrambe le città, il check-in viene eseguito elettronicamente. Il termine per presentarsi senza autoveicoli è di trenta minuti, novanta per chi ha l’auto al seguito.
Le autovetture si possono lasciare in qualunque punto del ponte; non vengono imbarcate secondo l’ordine di arrivo, ma su disposizioni degli addetti e l’accesso al garage è consentito solo all’autista. Vanno segnalate, all’atto della prenotazione, le auto con impianto a gas e metano così come quelle fuori misura, i camper e quelle superiori a cm 220 da terra.

Corsica Ferries-Sardinia Ferries

Da Livorno ci sono fino a tre partenze al giorno con orario alle 08.00 alle 14.15 ed alle 19.00, con l’opportunità di poter scegliere la traversata più comoda, con i Corsica Shuttle, in sole 4h. Scegliendo la Formula Nautel si può trascorrere la notte a bordo per partire la mattina successiva. Avrai a disposizione una cabina prenotata in esclusiva comprensiva del viaggio. In particolari date sono anche a disposizione delle cabine pensate per la presenza degli animali a bordo.

Bastia è la storica capitale dell’Isola corsa e si trova nella punta nord-est della Corsica. Vale la pena soffermarsi un po’ per visitarla, se hai tempo e se la partenza per il traghetto ti lascia la possibilità di fare un giro. E’ una città caratterizzata da molte costruzioni che richiamano quelle italiche del XIX secolo. Fu colonia romana e poi è stata, in tempi più recenti, assimilata nella prefettura francese. E’ il porto principale dell’isola, da cui si possono vedere le isole di Montecristo, dell’Elba e di Capraia. Da vedere la cattedrale di San Giovanni costruita tra il 1636 ed il 1666, la procattedrale di Santa Maria Assunta e la Cappella di Nostra Signora di Monserrato in cui è la Scala Santa di papa Pio VII che accolse i preti romani scacciati in esilio da Napoleone I. Tra le architetture civili, si ricorda il palazzo dei governatori genovesi, attualmente museo cittadino ed ovviamente una statua di Napoleone, fatta costruire dalla sorella Elisa bonaparte Baciocchi per Lucca, che invece è stata portata a Bastia nel 1854 e che ancora oggi si trova in Piazza San Nicola.

Oggi la città, famosa per i suoi vini, il cui porto è una delle maggiori risorse, vede il passaggio di migliaia di passeggeri l’anno. La parte più escluiva è quella a nord, ove attraccano, nel porticciolo di Toga, gli yacht a vela e ci sono i luoghi di ristoro ed incontro come ristoranti, bar e discoteche.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]