La tratta Bari Durazzo è molto frequentata non solo durante il periodo estivo ma anche invernale. Le compagnie di navigazione che effettuano il servizio su questa tratta non sono molto numerose ma assicurano una copertura giornaliera delle due destinazioni. Consulta le offerte e prenota i biglietti online:
Compagnie di navigazione
Le rotte dei traghetti tra Bari e Durazzo offrono una connessione marittima essenziale tra l’Italia e l’Albania. Questo tratto è servito da diverse compagnie di navigazione, tra cui Grandi Navi Veloci (GNV), Adria Ferries e Ventouris Ferries, ognuna delle quali contribuisce a garantire un viaggio confortevole e piacevole ai passeggeri.
GNV
GNV è una compagnia di navigazione italiana rinomata per la sua vasta flotta e il servizio di alta qualità. GNV opera sui traghetti Bari Durazzo con navi moderne e ben attrezzate. Le loro navi offrono una vasta gamma di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar, negozi, aree giochi per bambini e cabine confortevoli. GNV si impegna a fornire un’esperienza di viaggio eccellente e si distingue per la puntualità e l’attenzione al comfort dei passeggeri.
Adria Ferries
Adria Ferries è una compagnia di navigazione con sede in Albania che gestisce i collegamenti tra Bari e Durazzo. La compagnia offre una combinazione di comfort e convenienza per i passeggeri. Le navi di Adria Ferries sono dotate di strutture moderne, compresi ristoranti, bar e aree relax. Gli ospiti possono godere di una selezione di delizie culinarie e trascorrere il tempo libero godendosi la vista panoramica del mare Adriatico. Adria Ferries si distingue per il suo servizio cordiale e attento alle esigenze dei passeggeri.
Ventouris Ferries
Ventouris Ferries è un’altra compagnia di navigazione che opera sui traghetti tra Bari e Durazzo. Le navi di Ventouris Ferries offrono una vasta gamma di servizi per garantire un viaggio confortevole. A bordo, i passeggeri possono trovare ristoranti, bar, negozi duty-free e cabine accoglienti. Ventouris Ferries è conosciuta per la sua attenzione alla sicurezza e alla soddisfazione dei passeggeri, fornendo un servizio affidabile e di qualità.
Orari di partenza di navi e traghetti
I traghetti che operano sulla rotta Bari Durazzo offrono una vasta gamma di orari di partenza per adattarsi alle esigenze dei passeggeri. Le compagnie di navigazione come Grandi Navi Veloci (GNV), Adria Ferries e Ventouris Ferries offrono una frequenza regolare di partenze durante tutto l’anno, con alcune variazioni stagionali.
Generalmente, i traghetti partono da Bari in diverse fasce orarie durante la giornata. Le prime partenze possono avvenire al mattino presto, intorno alle 7:00 o 8:00, mentre le ultime partenze si verificano solitamente nel tardo pomeriggio o la sera, intorno alle 19:00 o 20:00. È importante notare che gli orari di partenza possono subire delle variazioni a seconda della compagnia di navigazione e della stagionalità. La frequenza delle partenze può variare a seconda della stagione. Durante i mesi estivi, ad esempio, si registra generalmente un aumento delle partenze giornaliere per soddisfare la domanda turistica. In questa stagione, è possibile trovare una scelta più ampia di orari di partenza, con partenze aggiuntive durante la mattina e la sera.
Compagnia di Navigazione | Orari di Partenza | Stagionalità | Durata della Navigazione | Prezzo Indicativo per Persona (Andata) |
---|---|---|---|---|
Grandi Navi Veloci (GNV) | 08:00, 19:00 | Tutto l’anno | Circa 10 ore | €50 – €80 |
Adria Ferries | 07:00, 16:30 | Tutto l’anno | Circa 8 ore | €40 – €70 |
Ventouris Ferries | 09:30, 21:30 | Tutto l’anno | Circa 9 ore | €45 – €75 |
Distanza via mare e durata del viaggio
La distanza via mare tra Bari e Durazzo è di circa 200 chilometri, con una rotta che attraversa il Mar Adriatico. La durata del viaggio in traghetto può variare a seconda delle condizioni del mare e della velocità della nave, ma generalmente si aggira intorno alle 8-10 ore. È importante tenere presente che questi tempi di percorrenza sono approssimativi e soggetti a possibili variazioni. Durante il tragitto, i passeggeri possono godersi il panorama mozzafiato del mare e approfittare dei servizi e delle comodità offerti a bordo delle navi.
Costo e prezzo indicativo a passeggero
Il costo dei biglietti dei traghetti sulla tratta Bari Durazzo varia a seconda della compagnia di navigazione, della stagionalità, della classe di cabina e di eventuali promozioni in corso. Tuttavia, è possibile fornire un prezzo indicativo a titolo informativo. Di solito, il prezzo indicativo per un passeggero singolo in un traghetto standard oscilla tra i €40 e i €80 per un solo viaggio. È importante notare che questi prezzi possono subire variazioni.
Prenota i biglietti online e accedi alle offerte
Prenotare i biglietti dei traghetti Bari Durazzo online offre numerosi vantaggi, tra cui la comodità di poter effettuare la prenotazione dal comfort di casa e la possibilità di accedere a offerte speciali e sconti esclusivi. Per acquistare i biglietti online, puoi utilizzare il nostro pratico box di prenotazione online. Basta inserire le informazioni richieste, come le date di partenza e ritorno, il numero di passeggeri e, se necessario, selezionare la classe di cabina desiderata.
Attraverso il nostro box di prenotazione online, potrai visualizzare le opzioni disponibili tra le diverse compagnie di navigazione, confrontare i prezzi e scegliere l’offerta che meglio si adatta alle tue esigenze. Ricorda che le compagnie di navigazione offrono spesso promozioni e tariffe speciali, quindi è possibile che tu possa beneficiare di sconti o servizi extra, come pasti inclusi o sconti per veicoli.
Una volta completata la prenotazione online, riceverai una conferma con i dettagli del viaggio e il tuo biglietto elettronico. Assicurati di controllare attentamente tutte le informazioni riportate sulla conferma, inclusi gli orari di partenza e l’indirizzo del terminal, per evitare eventuali inconvenienti.
Porto di Partenza e di Arrivo
Il porto di Bari, situato sulla costa orientale dell’Italia, è il punto di partenza per i traghetti che effettuano la traversata verso Durazzo. Il porto di Bari è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per raggiungere il porto in auto, si può seguire l’Autostrada A14 e prendere l’uscita “Bari Nord” o “Bari Sud”, a seconda della provenienza. Seguendo poi le indicazioni per “Porto”, si arriverà direttamente al terminal dei traghetti. È possibile parcheggiare l’auto all’interno del porto, in appositi parcheggi a pagamento.
Per chi preferisce utilizzare i mezzi pubblici, il porto di Bari è ben collegato con la stazione ferroviaria centrale e con la rete degli autobus urbani. È possibile prendere un treno o un autobus per raggiungere la stazione ferroviaria di Bari Centrale e, da lì, proseguire a piedi o con un breve tragitto in taxi fino al porto. In alternativa, è possibile prendere un autobus urbano che si ferma direttamente al porto.
Arrivando a Durazzo, in Albania, il porto è situato a breve distanza dal centro della città. È possibile raggiungere il porto in auto seguendo le indicazioni per “Porti” o “Porti i Durresit”. I parcheggi a pagamento sono disponibili all’interno del porto. Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono autobus locali che collegano il centro di Durazzo con il porto.
Sistemazioni e servizi a bordo dei traghetti
I traghetti che operano sulla tratta Bari Durazzo offrono una varietà di sistemazioni e servizi a bordo per garantire un viaggio confortevole e piacevole ai passeggeri. A seconda della compagnia di navigazione e della classe di cabina scelta, i passeggeri possono usufruire di diverse opzioni.
Le cabine a bordo dei traghetti sono progettate per offrire comfort e privacy durante il viaggio. Si possono trovare diverse tipologie di cabine, come cabine interne senza finestra, cabine esterne con vista mare e suite più lussuose. Le cabine sono dotate di letti comodi, bagni privati e spazi funzionali per riposare e rilassarsi durante la traversata. Per chi vuole risparmiare, è invece possibile prenotare un biglietto passaggio ponte o una poltrona reclinabile.
Oltre alle sistemazioni, i traghetti offrono una vasta gamma di servizi a bordo. I ristoranti e i bar a bordo offrono una selezione di piatti locali e internazionali, snack e bevande, permettendo ai passeggeri di godersi un pasto o uno spuntino durante il viaggio. Inoltre, sono disponibili negozi duty-free dove è possibile acquistare prodotti locali, souvenir, articoli di abbigliamento e molto altro ancora. Per intrattenersi durante la traversata, molti traghetti offrono anche aree comuni e servizi ricreativi. Ci possono essere aree giochi per bambini, sale giochi, cinema, piscine e persino palestre per chi desidera mantenersi attivo durante il viaggio. Inoltre, la connessione Wi-Fi a bordo consente ai passeggeri di rimanere connessi durante la traversata.
Informazioni utili
Prima di intraprendere il tuo viaggio sul traghetto Bari-Durazzo, è importante essere preparati. Di seguito, troverai informazioni utili riguardanti l’imbarco di auto, il viaggio con animali domestici, la gestione dei bagagli e la documentazione necessaria.
Imbarco auto, moto, camper
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Bari Durazzo consentono l’imbarco di veicoli come auto, moto e camper. Prima di effettuare la prenotazione, è importante verificare le regole specifiche della compagnia di navigazione in merito all’imbarco dei veicoli. Solitamente, è richiesto di segnalare il tipo di veicolo e le sue dimensioni durante il processo di prenotazione.
All’arrivo al porto, il personale della compagnia di navigazione fornirà indicazioni sul luogo e sul momento in cui effettuare l’imbarco dei veicoli. È importante essere puntuali e seguire le istruzioni fornite per agevolare l’operazione di imbarco. Si consiglia di tenere a portata di mano tutti i documenti necessari per l’imbarco del veicolo, come patente di guida, documenti di proprietà e assicurazione.
Imbarco animali domestici
Per quanto riguarda l’imbarco degli animali domestici, le compagnie di navigazione possono avere politiche e regolamenti diversi. In generale, è richiesta la prenotazione anticipata per gli animali domestici e potrebbe essere richiesta la presentazione di documenti relativi alla loro salute, come il certificato di vaccinazione. Alcune compagnie di navigazione possono consentire solo il trasporto di animali domestici in apposite gabbie o trasportini, mentre altre possono consentire l’accesso ad aree designate a bordo.
Bagagli
Le compagnie di navigazione stabiliscono regole specifiche per i bagagli ammessi a bordo, comprese le dimensioni, il peso e le restrizioni sui contenuti. In genere, è possibile portare bagagli a mano di dimensioni standard, mentre i bagagli più ingombranti possono essere consegnati al personale per essere sistemati nelle apposite aree.
Documenti
Al momento del check-in, è necessario presentare i documenti richiesti per l’imbarco. I documenti comuni richiesti includono il biglietto elettronico o la conferma della prenotazione, un documento di identità valido (come il passaporto) e, se necessario, visti o permessi di viaggio appropriati. È importante verificare con la compagnia di navigazione i documenti specifici richiesti per la tratta Bari Durazzo, tenendo conto delle regole di immigrazione e delle norme specifiche per l’Albania.
Quanto tempo prima arrivare in porto
Si consiglia di arrivare al porto almeno 1-2 ore prima dell’orario di partenza previsto. Questo tempo extra permette di effettuare senza fretta le procedure di check-in, di consegnare eventuali bagagli voluminosi e di effettuare tutte le necessarie formalità prima dell’imbarco. Arrivare con anticipo offre anche la possibilità di evitare ritardi imprevisti o code all’interno del porto.
Offerte, sconti e promozioni
Le compagnie di navigazione che operano sulla tratta Bari Durazzo offrono spesso una serie di offerte, sconti e promozioni per rendere il viaggio ancora più conveniente per i passeggeri. Tra le principali offerte disponibili, si possono includere:
- Sconti per prenotazioni anticipate: Molte compagnie di navigazione offrono tariffe scontate per coloro che prenotano i biglietti in anticipo. Questa è un’ottima opportunità per ottenere un prezzo vantaggioso e garantirsi un posto a bordo.
- Tariffe agevolate per nativi e residenti delle isole: Alcune compagnie di navigazione offrono tariffe speciali per i residenti delle isole o per i nativi di determinate regioni. Questo può rappresentare un notevole vantaggio per coloro che desiderano viaggiare verso Durazzo dalla regione di Bari.
- Promozioni stagionali: Durante determinati periodi dell’anno, come le vacanze estive o i periodi di punta del turismo, le compagnie di navigazione possono lanciare promozioni speciali con tariffe ridotte o servizi extra inclusi. È consigliabile monitorare attentamente le promozioni stagionali per approfittare di eventuali vantaggi.
- Sconti per gruppi: Le compagnie di navigazione spesso offrono sconti speciali per gruppi di passeggeri, come famiglie o gruppi di amici. Questo può rendere il viaggio più economico e accessibile per le persone che viaggiano insieme.
FAQ – Domande Frequenti
Il costo del traghetto da Bari a Durazzo può variare a seconda della compagnia di navigazione, della stagionalità, della classe di cabina scelta e delle offerte/promozioni disponibili. Si consiglia di consultare il nostro box di prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate sui prezzi e prenotare i biglietti. È importante prenotare in anticipo per assicurarsi un posto a bordo e approfittare delle tariffe scontate.
Il tempo di percorrenza del traghetto da Bari a Durazzo può variare a seconda delle condizioni del mare e della velocità della nave. In generale, il viaggio ha una durata approssimativa di 8-10 ore. È importante tenere presente che questi tempi sono approssimativi e soggetti a variazioni. Durante il tragitto, i passeggeri possono godere del panorama mozzafiato del mare Adriatico e usufruire dei servizi a bordo offerti dalle compagnie di navigazione.
Indice dei Contenuti