Scopri le migliori offerte di navi e traghetti Grimaldi Lines e prenota ora il tuo biglietto:
Grimaldi Lines è una compagnia marittima italiana fondata nel 1947 da Lorenzo Grimaldi. La compagnia ha iniziato la sua attività con una flotta di navi traghetto per il trasporto di automobili e camion. Negli anni, Grimaldi Lines si è espansa diventando una delle principali compagnie marittime europee per il trasporto di veicoli e merci.
La flotta di Grimaldi Lines conta attualmente oltre 50 navi, tra cui traghetti, navi ro-ro e navi portacontainer. Le navi sono state costruite utilizzando tecnologie avanzate per garantire la massima efficienza e sicurezza. Grimaldi Lines opera su diverse rotte tra Europa, Africa e America del Sud, collegando porti in Italia, Spagna, Grecia, Turchia, Egitto, Tunisia, Algeria, Marocco, Brasile e Uruguay.
Servizi a bordo
A bordo delle navi di Grimaldi Lines, i passeggeri possono godere di un’ampia gamma di servizi. Ci sono cabine confortevoli per il riposo, ristoranti, bar, negozi, piscine, sale giochi e sale cinema per intrattenimento. Inoltre, la compagnia offre servizi di trasporto per veicoli e merci, con opzioni di imbarco e sbarco prioritarie per i clienti che necessitano di un servizio veloce ed efficiente.
Sicurezza
Grimaldi Lines si impegna anche a garantire la sicurezza dei propri passeggeri e delle proprie merci durante il viaggio. La compagnia ha implementato rigorose misure di sicurezza e di conformità per garantire che le navi rispettino gli standard internazionali in materia di sicurezza e ambiente.
Collegamenti
Grimaldi Lines offre collegamenti tra Europa, Africa e America del Sud. La compagnia opera su diverse rotte, collegando porti in :
- Italia
- Spagna
- Grecia
- Turchia
- Egitto
- Tunisia
- Algeria
- Marocco
Collegamenti in Italia
Grimaldi Lines opera collegamenti marittimi in Italia, con destinazioni in Sardegna, con partenze dai porti di Livorno, Napoli, Palermo e Civitavecchia verso Olbia, Cagliari, Arbatax e Porto Torres. E in Sicilia, con partenze dai porti di Livorno, Napoli, Cagliari e Salerno, con destinazione Palermo.
Traghetti Italia – Spagna
Tra le tratte più popolari di Grimaldi Lines c’è il collegamento tra l’Italia e la Spagna, che collega i porti di Salerno, Civitavecchia, Livorno e Genova con i porti di Barcellona, Valencia e Algeciras. Questa rotta offre una comoda opzione per i viaggiatori che vogliono raggiungere le città spagnole da diverse città italiane.
Traghetti Italia – Grecia
La compagnia offre anche un collegamento tra l’Italia e la Grecia, con partenze da Ancona e Bari e arrivi a Igoumenitsa e Patrasso. Questa rotta è ideale per i viaggiatori che vogliono esplorare le bellezze della Grecia, sia per vacanza che per lavoro.
Traghetti Italia – Africa
Per quanto riguarda i collegamenti verso l’Africa, Grimaldi Lines offre una rotta tra l’Italia e la Tunisia, con partenze da Civitavecchia e arrivi a La Goulette, e una rotta tra l’Italia e l’Algeria, con partenze da Civitavecchia e arrivi a Oran.
Tariffe e aquisto biglietti
I biglietti per i viaggi con Grimaldi Lines possono essere acquistati online attraverso il box presente su questo sito. Il processo di prenotazione è semplice e intuitivo, e permette di scegliere la rotta, la data e il tipo di cabina desiderati. Inoltre, è possibile pagare i biglietti utilizzando diverse opzioni di pagamento, tra cui carte di credito e bonifici bancari.
Procedure d’imbarco
L’imbarco su una nave Grimaldi Lines può essere un processo semplice e senza stress se si seguono alcune semplici istruzioni e procedure.
Trasporto veicoli
Per quanto riguarda il trasporto di veicoli, Grimaldi Lines accetta auto, moto, camper e altri veicoli a motore. È importante notare che è necessario prenotare in anticipo il trasporto del veicolo, poiché i posti disponibili sono limitati. È anche importante seguire le istruzioni per l’imbarco del veicolo, che verranno fornite direttamente in porto dal personale di bordo.
Imbarco animali domestici
Per quanto riguarda il trasporto di animali, Grimaldi Lines accetta cani e gatti, ma è necessario prenotare in anticipo il trasporto dell’animale e seguire le istruzioni per l’imbarco. Gli animali devono essere trasportati in gabbie o trasportini appropriati, devono essere vaccinati e in possesso di certificato sanitario.
Imbarco senza veicolo
Per quanto riguarda l’imbarco a piedi dei passeggeri, la procedura è semplice e veloce. È necessario presentare un documento d’identità valido e il biglietto per l’imbarco. I passeggeri sono invitati a presentarsi al terminal del porto almeno un’ora prima della partenza prevista della nave.
Indice dei Contenuti