Scopri le migliori offerte di navi e traghetti DFDS e prenota ora il tuo biglietto:
“Forenede Dampskibs-Selskab” (DFDS), che significa “La Compagnia Navale Unita”, è una compagnia di navigazione che opera nel nord Europa. La compagnia è stata fondata con l’obiettivo di collegare i porti della Danimarca con quelli della Norvegia e della Svezia. Nel corso degli anni, DFDS si è espansa e oggi opera servizi di trasporto passeggeri e merci in tutta Europa, con una particolare attenzione ai collegamenti tra i Paesi del Nord Europa.
Flotta
La flotta di DFDS è composta da una vasta gamma di navi e traghetti, tra cui alcune delle più grandi e moderne navi passeggeri e traghetti del mondo. La flotta attuale di DFDS include navi come la “Crown Seaways” e la “Princess Seaways”, entrambe utilizzate per il trasporto passeggeri tra la Danimarca e la Norvegia, e la “King Seaways” e la “Queen Seaways”, utilizzate per il trasporto passeggeri tra la Gran Bretagna e la Danimarca.
Oltre ai traghetti per il trasporto passeggeri, DFDS opera anche una flotta di navi cargo, tra cui la “Nordic Star” e la “Nordic Swan”, entrambe utilizzate per il trasporto di merci tra la Danimarca e la Norvegia. La flotta di DFDS include anche una serie di navi per il trasporto di veicoli, tra cui la “Baltic Ace” e la “Baltic King”.
Sicurezza e Attenzione all’Ambiente
DFDS è nota per la sua attenzione alla sicurezza e all’ambiente, e la compagnia ha investito in una serie di tecnologie avanzate per ridurre l’impatto ambientale delle sue attività. Ad esempio, alcune delle navi della flotta di DFDS sono state equipaggiate con sistemi di propulsione a idrogeno, che consentono di ridurre significativamente le emissioni di anidride carbonica. Inoltre, DFDS ha investito in tecnologie avanzate per la gestione dei rifiuti e l’uso efficiente dell’energia, al fine di ridurre l’impatto ambientale delle sue attività.
Sistemazioni e Servizi a Bordo
I servizi e le sistemazioni a bordo dei traghetti e aliscafi di DFDS sono progettati per offrire un’esperienza di viaggio confortevole e piacevole ai passeggeri. A bordo, i passeggeri possono scegliere tra una varietà di opzioni di alloggio, tra cui cabine standard, cabine con balcone privato e suite di lusso. Tutte le cabine sono dotate di servizi essenziali come il bagno privato, l’aria condizionata e l’accesso a internet gratuito.
Per quanto riguarda i pasti, i passeggeri possono scegliere tra una varietà di ristoranti e bar a bordo, che offrono una selezione di piatti tradizionali e internazionali. I ristoranti a bordo sono aperti per colazione, pranzo e cena e offrono una varietà di opzioni, dalla cucina gourmet ai piatti tradizionali. Inoltre, ci sono anche snack-bar e caffetterie disponibili per i pasti leggeri e per le bevande.
Per il divertimento a bordo, i passeggeri possono scegliere tra una varietà di opzioni, tra cui un cinema, una sala giochi, una sala fitness e una piscina. Inoltre, ci sono anche una serie di negozi, dove i passeggeri possono acquistare souvenir, articoli da regalo e articoli di necessità.
Per quanto riguarda i servizi per i viaggiatori d’affari, DFDS offre sale riunioni e sale conferenze attrezzate con tutte le attrezzature necessarie per organizzare incontri e riunioni di lavoro. Inoltre, i passeggeri d’affari possono anche usufruire di servizi come la stampa e la fotocopiatura.
Infine, DFDS fornisce servizi di assistenza per i passeggeri con esigenze speciali. La compagnia marittima ha una serie di opzioni per i passeggeri con disabilità, tra cui cabine accessibili e servizi di accompagnamento. Inoltre, i passeggeri che viaggiano con animali domestici possono scegliere di alloggiare in cabine designate per animali domestici.
Tratte e Collegamenti
DFDS è una compagnia marittima con sede in Danimarca che opera servizi di trasporto passeggeri e merci in tutta Europa, con una particolare attenzione ai collegamenti tra i Paesi del Nord Europa. La compagnia offre una vasta gamma di collegamenti marittimi tra i porti della Danimarca, della Norvegia, della Svezia, della Germania, della Francia, dell’Olanda, del Regno Unito e dell’Irlanda.
I principali porti di partenza e di arrivo di DFDS sono:
- Copenaghen, Danimarca
- Oslo, Norvegia
- Kristiansand, Norvegia
- Kiel, Germania
- Newcastle, Regno Unito
- Amsterdam, Olanda
- Dunkirk, Francia
Di seguito è riportato un elenco completo delle tratte di navigazione effettuate da DFDS.
- Copenaghen-Oslo: questa tratta di navigazione collega i porti di Copenaghen e Oslo, consentendo ai passeggeri di viaggiare comodamente tra la Danimarca e la Norvegia. La traversata dura circa 17 ore e i passeggeri possono scegliere tra una varietà di opzioni di alloggio, tra cui cabine standard, cabine con balcone privato e suite di lusso.
- Kristiansand-Hirtshals: questa tratta di navigazione collega i porti di Kristiansand e Hirtshals, consentendo ai passeggeri di viaggiare comodamente tra la Norvegia e la Danimarca. La traversata dura circa 8 ore e i passeggeri possono scegliere tra una varietà di opzioni di alloggio, tra cui cabine standard, cabine con balcone privato e suite di lusso.
- Kiel-Oslo: questa tratta di navigazione collega i porti di Kiel e Oslo, consentendo ai passeggeri di viaggiare comodamente tra la Germania e la Norvegia. La traversata dura circa 17 ore e i passeggeri possono scegliere tra una varietà di opzioni di alloggio, tra cui cabine standard, cabine con balcone privato e suite di lusso.
- Newcastle-Amsterdam: questa tratta di navigazione collega i porti di Newcastle e Amsterdam, consentendo ai passeggeri di viaggiare comodamente tra il Regno Unito e l’Olanda. La traversata dura circa 17 ore e i passeggeri possono scegliere tra una varietà di opzioni di alloggio, tra cui cabine standard, cabine con balcone privato e suite di lusso.
- Dunkirk-Dover: questa tratta di navigazione collega i porti di Dunkirk e Dover, consentendo ai passeggeri di viaggiare comodamente tra la Francia e il Regno Unito. La traversata dura circa 2 ore e i passeggeri possono scegliere tra una varietà di opzioni di alloggio, tra cui cabine standard, cabine con balcone privato e suite di lusso.
- Copenaghen-Oslo-Kiel: questa tratta di navigazione collega i porti di Copenaghen, Oslo e Kiel, consentendo ai passeggeri di viaggiare comodamente tra la Danimarca, la Norvegia e la Germania. La traversata dura circa 24 ore e i passeggeri possono scegliere tra una varietà di opzioni di alloggio, tra cui cabine standard, cabine con balcone privato e suite di lusso.
- Copenaghen-Oslo-Kristiansand-Hirtshals: questa tratta di navigazione collega i porti di Copenaghen, Oslo, Kristiansand e Hirtshals, consentendo ai passeggeri di viaggiare comodamente tra la Danimarca, la Norvegia e la Danimarca. La traversata dura circa 24 ore e i passeggeri possono scegliere tra una varietà di opzioni di alloggio, tra cui cabine standard, cabine con balcone privato e suite di lusso.
- Copenaghen-Oslo-Kristiansand-Hirtshals-Amsterdam: questa tratta di navigazione collega i porti di Copenaghen, Oslo, Kristiansand, Hirtshals e Amsterdam, consentendo ai passeggeri di viaggiare comodamente tra la Danimarca, la Norvegia, la Danimarca e l’Olanda. La traversata dura circa 30 ore e i passeggeri possono scegliere tra una varietà di opzioni di alloggio, tra cui cabine standard, cabine con balcone privato e suite di lusso.
Acquisto Biglietti DFDS: Prezzi, Tariffe, Offerte
Per acquistare i biglietti, è necessario individuare il box di ricerca e prenotazione posto in cima a questa pagina, selezionare la tratta desiderata, la data di partenza e le opzioni di alloggio. Una volta selezionate le opzioni, il sistema mostrerà i prezzi disponibili e le offerte attuali. I prezzi variano a seconda del periodo di viaggio, della data di prenotazione e delle opzioni di alloggio scelte.
DFDS offre spesso offerte e sconti per i biglietti acquistati online, tra cui tariffe scontate per i passeggeri che prenotano con anticipo, per i viaggiatori frequenti e per i passeggeri che viaggiano in gruppo.
In sintesi, acquistare biglietti online per la compagnia di navigazione DFDS è facile e veloce, questo sito web offre diverse opzioni di viaggio e alloggio, i prezzi variano a seconda del periodo di viaggio, della data di prenotazione e delle opzioni di alloggio scelte. DFDS offre spesso offerte e sconti per i biglietti acquistati online.
Procedure d’Imbarco: Informazioni Utili
Imbarcare con la compagnia di navigazione DFDS è un processo semplice e senza problemi, ma ci sono alcune cose da tenere a mente per assicurarsi che tutto proceda liscio.
In generale, per assicurarsi che l’imbarco con la compagnia di navigazione DFDS vada liscio, è importante presentarsi al terminal del porto in anticipo, seguire le istruzioni del personale di bordo e avere tutti i documenti necessari, tra cui biglietti, certificati di vaccinazione per gli animali domestici e documenti di identità.
Imbarco Veicoli
Per quanto riguarda l’imbarco di auto, moto, camper e altri veicoli, i passeggeri devono presentarsi al terminal del porto almeno 45 minuti prima della partenza prevista della nave. È importante notare che i veicoli devono essere in grado di passare attraverso una barriera di sicurezza, quindi è necessario rimuovere tutti gli oggetti che potrebbero causare problemi. Una volta giunti al terminal, i passeggeri devono seguire le indicazioni per il parcheggio del veicolo e attendere che il personale di bordo li indirizzi verso l’area di imbarco.
Imbarco Animali Domestici
Per quanto riguarda l’imbarco di animali domestici, i passeggeri devono presentarsi al terminal del porto almeno 45 minuti prima della partenza prevista della nave e devono essere in grado di fornire un certificato di vaccinazione e un certificato di buona salute per l’animale. Gli animali devono essere tenuti in una gabbia o in un trasportino, e devono essere accompagnati da un documento che li identifichi. È importante notare che non tutte le navi accettano gli animali domestici, quindi è necessario verificare con la compagnia marittima prima di prenotare il viaggio.
Imbarco a Piedi
Per quanto riguarda l’imbarco a piedi, i passeggeri devono presentarsi al terminal del porto almeno 30 minuti prima della partenza prevista della nave. Una volta giunti al terminal, i passeggeri devono seguire le indicazioni per l’area di imbarco e mostrare il proprio biglietto all’ufficiale di bordo per l’identificazione.
Bagagli
Per quanto riguarda i bagagli, è possibile portare un bagaglio a mano gratuitamente e un bagaglio supplementare a pagamento. È possibile imbarcare anche biciclette, ma queste devono essere imballate e etichettate come bagaglio supplementare.
Indice dei Contenuti