Scopri le migliori offerte di navi e traghetti Corsica Ferries e prenota ora il tuo biglietto:
Corsica Ferries è una compagnia marittima francese fondata nel 1967, con sede a Bastia, in Corsica. La società è stata creata per collegare l’isola di Corsica con la Francia continentale e da allora ha ampliato i suoi servizi a molte altre destinazioni in Europa. Oggi, Corsica Ferries è una delle principali compagnie marittime della Francia e una delle più grandi compagnie di traghetti del Mediterraneo.
La storia di Corsica Ferries inizia negli anni ’60, quando l’isola di Corsica era ancora poco sviluppata e i collegamenti con la Francia continentale erano scarsi. Con l’aumento del turismo e dell’economia dell’isola, c’era una crescente necessità di collegamenti marittimi affidabili e regolari. Così, nel 1967, un gruppo di imprenditori corsi decise di creare una società per collegare l’isola con la Francia continentale. Da allora, la compagnia è cresciuta costantemente, ampliando i suoi servizi a molte altre destinazioni in Europa.
Flotta
La flotta di Corsica Ferries include una vasta gamma di navi, tra cui traghetti passeggeri, traghetti ro-ro e navi merci. La compagnia possiede e gestisce oltre 15 navi, tutte equipaggiate con le più moderne tecnologie e servizi.
Alcune delle navi più famose della flotta di Corsica Ferries includono la nave “Mega Smeraldo” e la “Mega Express Four”, che sono state progettate per offrire il massimo comfort ai passeggeri durante la navigazione.
La Mega Smeraldo, ad esempio, è una delle navi più grandi e moderne della flotta, con una lunghezza di 210 metri e una capacità di oltre 2.000 passeggeri e 600 veicoli. La nave è dotata di cabine di varie categorie, tra cui cabine standard, cabine con balcone e suite di lusso, per soddisfare le esigenze di tutti i tipi di viaggiatori. Inoltre, a bordo ci sono ristoranti, bar, negozi di souvenir, sale giochi, sale cinema e sale per conferenze.
La Mega Express Four, invece, è una nave ro-ro progettata per trasportare veicoli e merci. Ha una lunghezza di 208 metri e una capacità di oltre 1.200 passeggeri e 800 veicoli. La nave è dotata di una sala macchine all’avanguardia e di un sistema di stabilizzazione del rollio, per garantire una navigazione sicura e confortevole.
Servizi e Sistemazioni a Bordo
A bordo delle navi di Corsica Ferries, i passeggeri possono godere di una vasta gamma di servizi e comodità. Tra questi, ci sono ristoranti, bar, negozi di souvenir, sale giochi, sale cinema e sale per conferenze.
Inoltre, le navi sono dotate di cabine di varie categorie, tra cui cabine standard, cabine con balcone e suite di lusso, per soddisfare le esigenze di tutti i tipi di viaggiatori.
In generale, Corsica Ferries è una compagnia marittima affidabile e all’avanguardia che offre un’ampia gamma di servizi e comodità per garantire ai propri passeggeri un’esperienza di viaggio confortevole e sicura. Con una flotta moderna e un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, la compagnia è una delle principali scelte per chi vuole viaggiare verso la Corsica e verso altre destinazioni del Mediterraneo.
Sostenibilità Ambientale e Attività
Corsica Ferries è anche impegnata nella sostenibilità ambientale, e ha adottato diverse misure per ridurre l’impatto ambientale della sua attività. Ad esempio, la compagnia utilizza carburanti alternativi come il gas naturale liquefatto (GNL) per alimentare le sue navi e ha implementato programmi di riciclaggio e di gestione dei rifiuti a bordo delle sue navi. Inoltre, la compagnia ha adottato una serie di pratiche eco-compatibili, come la riduzione dell’utilizzo di plastica monouso e l’aumento dell’efficienza energetica delle navi.
Corsica Ferries è anche impegnata nel supportare le comunità locali e le attività culturali dell’isola di Corsica e delle altre destinazioni in cui opera. La compagnia sostiene diverse iniziative culturali e sociali e promuove la scoperta del patrimonio culturale e naturale delle isole del Mediterraneo.
Tratte e Collegamenti
Corsica Ferries è una compagnia marittima francese che offre collegamenti tra la Francia continentale e la Corsica. La società è stata fondata nel 1967 e da allora ha ampliato la sua offerta di tratte e porti di imbarco e sbarco. Tra le tratte più popolari ci sono quelle che collegano la Francia continentale con i porti di
- Ajaccio
- Bastia
- Calvi
- Ile Rousse
- Porto Vecchio
Ci sono anche collegamenti stagionali con la Sardegna e la Tunisia.
Le tratte tra la Francia e la Corsica sono disponibili tutto l’anno, con una frequenza di partenze quotidiane.
I porti di imbarco e sbarco in Francia continentale includono Marsiglia, Toulon, Nizza, Savona, Genova e Livorno. In Corsica, i porti di Ajaccio, Bastia, Calvi, Ile Rousse e Porto Vecchio sono tra quelli utilizzati dalla compagnia. I porti di Ajaccio e Bastia sono i più importanti, con numerose partenze giornaliere e una vasta gamma di servizi per i passeggeri.
Si trovano poi diversi collegamenti giornalieri dall’Italia alla Corsica, con partenze dai porto di Genova e Livorno.
Acquisto Biglietti Corsica Ferries: Offerte, Prezzi e Tariffe
Acquistare i biglietti online per viaggiare con Corsica Ferries è semplice e veloce. È possibile prenotare e acquistare i biglietti tramite il box di ricerca e prenotazione presente in cima a questa pagina. È possibile scegliere tra diverse opzioni di viaggio, come ad esempio il trasporto solo passeggeri o il trasporto di veicoli. I biglietti possono essere acquistati in anticipo o all’ultimo minuto, a seconda delle disponibilità.
I prezzi dei biglietti variano a seconda della tratta, della stagione e della data di viaggio. La compagnia offre anche diverse offerte e sconti, tra cui tariffe scontate per i bambini, i gruppi e i passeggeri frequenti. È possibile anche acquistare pacchetti vacanza che includono il trasporto in nave e l’alloggio in hotel. Inoltre, per chi viaggia spesso con la compagnia, esiste un programma fedeltà che permette di accumulare punti e ottenere sconti sui futuri viaggi.
A bordo delle navi di Corsica Ferries, i passeggeri possono godere di una vasta gamma di servizi e comfort. Ci sono ristoranti, bar, negozi duty-free, sale giochi e aree relax. Inoltre, le navi sono attrezzate con cabine private, poltrone reclinabili e posti a sedere comodi. Le cabine private sono disponibili in diverse categorie, dalle cabine standard alle cabine lusso, e sono attrezzate con comfort come aria condizionata, bagno privato e televisore. Inoltre, le navi sono dotate di attrezzature per disabili per garantire un viaggio confortevole per tutti i passeggeri.
Durante il viaggio, i passeggeri possono godere di una vasta gamma di intrattenimento, tra cui film, musica, giochi e programmi per bambini. Inoltre, ci sono spazi all’aperto dove è possibile godersi la vista sulla costa e sul mare.
Procedure d’Imbarco: Informazioni Utili
Per quanto riguarda l’imbarco, è necessario presentarsi in porto almeno 45 minuti prima della partenza del traghetto per effettuare il check-in e sbrigare le formalità necessarie. Tuttavia, i passeggeri che viaggiano in auto o con un mezzo di trasporto devono presentarsi almeno 90 minuti prima della partenza del traghetto per poter effettuare le operazioni di carico e sbrigare le formalità necessarie.
Trasporto Veicoli
Per quanto riguarda l’imbarco delle auto, è possibile prenotare un posto per il proprio veicolo al momento dell’acquisto del biglietto tramite il box di prenotazione presente in questa pagina. È importante notare che i veicoli devono essere in buone condizioni meccaniche e devono soddisfare i requisiti di sicurezza stabiliti dalla compagnia. Durante l’imbarco, gli agenti di sicurezza esamineranno il veicolo per assicurarsi che soddisfi i requisiti di sicurezza e che tutti i documenti richiesti siano in ordine.
Per quanto riguarda l’imbarco delle moto e dei camper, le procedure sono simili a quelle per le auto. È possibile prenotare un posto per il proprio mezzo al momento dell’acquisto del biglietto tramite il il box di prenotazione presente in questa pagina. Gli agenti di sicurezza esamineranno il mezzo per assicurarsi che soddisfi i requisiti di sicurezza e che tutti i documenti richiesti siano in ordine.
Imbarco Animali Domestici
Per quanto riguarda l’imbarco degli animali, è possibile portare i propri animali domestici a bordo, ma è necessario informare la compagnia in anticipo e seguire le loro procedure. Gli animali devono essere tenuti in gabbie o trasportini appropriati, oppure museruola, e devono essere in grado di muoversi liberamente durante la traversata. Sarà necessario presentare un certificato di buona salute del proprio animale e un documento di identificazione, come un passaporto per animali.
Imbarco Senza Veicolo
Per quanto riguarda l’imbarco a piedi, non ci sono restrizioni particolari. I passeggeri che viaggiano a piedi devono semplicemente presentarsi in porto in tempo per effettuare il check-in e sbrigare le formalità necessarie. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare i requisiti di documentazione necessari per l’imbarco, come un documento d’identità valido, prima di partire.
Sicurezza a Bordo
Per quanto riguarda la sicurezza a bordo, Corsica Ferries segue rigorosamente le norme internazionali e nazionali per garantire la sicurezza dei propri passeggeri e dell’equipaggio. La compagnia effettua regolarmente esercitazioni di emergenza e manutenzione delle attrezzature di sicurezza per garantire che i passeggeri siano al sicuro in caso di emergenza.
In generale, Corsica Ferries offre un servizio affidabile e conveniente per i viaggiatori che desiderano raggiungere la Corsica, la Sardegna o l’Italia. Con una vasta gamma di opzioni di trasporto e procedure di imbarco semplici e facili da seguire, la compagnia garantisce che i viaggiatori possano raggiungere la loro destinazione in modo sicuro e confortevole. Inoltre, la compagnia offre numerosi servizi a bordo per rendere il viaggio ancora più piacevole e confortevole.
Indice dei Contenuti